La svolta dei tassi d’interesse lo rende possibile: Swiss Life FlexSave Uno / Duo è di nuovo disponibile in tutte le varianti. In questo modo il prodotto di garanzia diventa interessante per un gruppo target ancora più ampio.

Per Swiss Life FlexSave Uno / Duo ci sono buone notizie: con la prossima release del 28 maggio 2023 il prodotto subirà diversi adeguamenti, che varranno per tutti gli affari nuovi a partire dal 7 giugno 2023.

  • Copertura in caso di decesso: con le tariffe «decesso minimo», «1/4 decesso» e «decesso = vita» sono nuovamente disponibili tutte le varianti della copertura in caso di decesso.
  • Esonero opzionale dal pagamento dei premi: l’esonero dal pagamento dei premi non è più obbligatorio, eccezion fatta per i contratti con variante «decesso minimo». Per tutte le altre varianti è possibile includerlo a titolo facoltativo. Di conseguenza, è nuovamente possibile offrire FlexSave anche alle persone con permesso di dimora B.
  • Capitali dichiarati: per i versamenti integrativi di capitali dichiarati non esiste più alcun limite massimo. Il limite che ammontava a 50 000 franchi quindi decade interamente. Ciò vale anche per FlexSave Duo pilastro 3a già esistenti in portafoglio.
  • Premio minimo: ora, indipendentemente dalla durata, il premio minimo ammonta a 200 franchi mensili (2400 franchi p.a.).

Ci fa molto piacere che, grazie alla ripresa dei tassi d’interesse di mercato, siamo riusciti a concretizzare diversi miglioramenti per Swiss Life FlexSave. Con questi adeguamenti, il prodotto tornerà ad essere interessante per un ampio pubblico target. Inoltre, FlexSave subisce un repricing. Negli ultimi anni il repricing ha spesso significato una riduzione delle prestazioni. In questo caso la situazione è diversa. Il repricing determina un aumento sia delle prestazioni garantite che dei valori degli esempi di calcolo fra il 4% e il 5% circa.

Rimane invariato il giorno determinante per la partecipazione 7 ottobre (codice di partecipazione PGP20C). L’inizio dell’assicurazione più prossimo per il prodotto adeguato FlexSave Uno / Duo è il 7 giugno 2023.

Modifiche secondo la riforma dell’AVS

Inoltre, con la release, Swiss Life concretizza gli adeguamenti in base alla riforma dell’AVS. Per tutti i nuovi contratti il sistema propone l’età finale di 65 anni sia per le donne che per gli uomini. All’occorrenza è possibile adeguarla manualmente. Ora l’età finale minima per uomini e donne è di 60 anni e l’età finale massima di 70 anni.

Businessman executive manager explain terms of contract to businesswoman company client partners negotiating sitting at office desk. Partnership mentoring teamwork and vision of future project concept

Privati

Swiss Life Calmo IncomePlan realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life Calmo IncomePlan chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più
Teaser_FlexSave_Partner

Privati

Swiss Life FlexSave realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life FlexSave con giorno determinante per la partecipazione 5°aprile chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più
Business vision with binoculars for opportunities. Flat modern vector illustration

Privati

Le persone assicurate 1e beneficiano di più flessibilità a condizioni più vantaggiose

Numerose novità rendono ancora più interessante la soluzione per quadri Swiss Life Business Premium. Esse offrono alla clientela un maggiore margine di manovra a condizioni più vantaggiose. Swiss Life porta così avanti la storia di successo della propria soluzione 1e.

Per saperne di più