L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) adegua ogni anno i parametri degli esempi di calcolo nell’assicurazione individuale alle circostanze attuali. Quali sono le novità? Quali sono gli effetti degli adeguamenti sui portafogli di fondi? Lo scoprirete qui.

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) analizza ogni anno i rendimenti storici di classi d’investimento selezionate come azioni, obbligazioni o immobili, che costituiscono la base per i parametri degli esempi di calcolo nell’assicurazione individuale. Tutti i membri dell’ASA, tra cui anche Swiss Life, si sono impegnati ad applicare di volta in volta i nuovi parametri.

Cosa cambia?

Oltre all’aggiornamento standard delle serie storiche, l’adeguamento più importante riguarda la gestione dei costi d’investimento. Ora negli esempi di calcolo vengono considerati i TER (Total Expense Ratios), ossia i costi complessivi correnti per fondo o portafoglio di fondi. L’attuale applicazione di tassi dei costi forfetari è soppressa. In futuro i costi d’investimento avranno, pertanto, un effetto individuale sulle ipotesi di performance utilizzate negli esempi di calcolo. In questo modo acquistano importanza le altre caratteristiche d’investimento – p.es. la performance storica – dei fondi e dei portafogli di fondi selezionati. Ad esempio, i fondi gestiti attivamente potrebbero comportare costi del fondo più elevati rispetto agli investimenti passivi, ma potrebbero presentare anche una performance storica più stabile o migliorata.

Quali sono le ripercussioni concrete degli adeguamenti sui portafogli di fondi?

Per Swiss Life Premium Comfort a versamento unico e una durata di dieci anni, le novità determinano le seguenti ipotesi di performance nello scenario medio:

Profilo d’investimento Finora
Nuova
Nuova per Prime
Balanced 2,50% 3,00% 3,75%
Growth 3,75% 4,00% 4,75%
Equity 5,00% 5,00% 6,00%

Per il prodotto Swiss Life Dynamic Elements la performance ipotetica dell’elemento di rendimento aumenta dal 5,50% al 6,25%. Il tasso d’interesse dell’avere di sicurezza è già stato determinato con il piano delle eccedenze per il 2023. Nello scenario medio rimane invariato all’1,95%.

In che modo gli adeguamenti interessano Swiss Life FlexSave Uno / Duo negli affari nuovi?

Il rendimento ipotetico dalla partecipazione all’indice per gli esempi di calcolo per Swiss Life FlexSave Uno / Duo salirà moderatamente dal 4,25% al 4,50%. Inoltre, la quota di partecipazione ipotetica aumenterà leggermente.

Businessman executive manager explain terms of contract to businesswoman company client partners negotiating sitting at office desk. Partnership mentoring teamwork and vision of future project concept

Privati

Swiss Life Calmo IncomePlan realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life Calmo IncomePlan chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più
Shot of two coworkers having a discussion in modern office. Businessman and businesswoman in meeting using digital tablet and discussing business strategy. Confident business people working together in the office. Corporate business persons discussing new project and sharing ideas in the workplace.

Privati

Questi adeguamenti rendono FlexSave nuovamente interessante per un ampio pubblico target

La svolta dei tassi d’interesse lo rende possibile: Swiss Life FlexSave Uno / Duo è di nuovo disponibile in tutte le varianti. In questo modo il prodotto di garanzia diventa interessante per un gruppo target ancora più ampio.

Per saperne di più
Teaser_FlexSave_Partner

Privati

Swiss Life FlexSave realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life FlexSave con giorno determinante per la partecipazione 5°aprile chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più