Partecipazione alle eccedenze confortante anche per il nuovo anno. Come l’anno precedente, la clientela aziendale beneficia di solidi proventi da investimenti e di un andamento positivo del rischio. Con il promemoria «Informazioni sul passaggio al nuovo anno», Swiss Life informa la clientela aziendale su tutti i cambiamenti al 1° gennaio 2023.
Assicurazione completa
Remunerazione di Swiss Life Business Protect
Il 12 ottobre 2022, il Consiglio federale ha deciso di lasciare all’1,00% il tasso d’interesse minimo per il 2023 nel regime obbligatorio LPP. Quest’anno ha rinunciato a una revisione del tasso. Nell’assicurazione completa la remunerazione garantita dell’avere sovraobbligatorio dello 0,25% e il tasso d’interesse di proiezione dell’1,25% per il 2023 rimangono invariati.
Partecipazione alle eccedenze 2022
Anche quest’anno la clientela aziendale beneficia di una partecipazione alle eccedenze grazie a solidi proventi da investimenti e a un andamento positivo del rischio. I contratti nell’assicurazione completa con soluzione integrativa e partecipazione alle eccedenze secondo sistema beneficiano di una remunerazione supplementare dello 0,101% sull’avere di vecchiaia obbligatorio e dello 0,851% su quello sovraobbligatorio. La remunerazione complessiva ammonta, pertanto, all’1,101%.
I contratti con pura previdenza complementare beneficiano di una remunerazione supplementare dell’1,165%. Nel complesso, questi clienti ricevono una remunerazione solida dell’1,415% e ciò non solo in relazione alla situazione sul mercato dei capitali. L’assicurazione completa è e rimane quindi interessante tenendo conto dei vantaggi di una soluzione completa «senza preoccupazioni» a rischio zero.
Semiautonomia
Remunerazione di Swiss Life Business Invest
Nella seduta del 30 novembre 2022, il consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro ha deciso di fissare all’1,00% il tasso d’interesse definitivo per il 2022. Per il 2023 il consiglio di fondazione ha stabilito un tasso d’interesse provvisorio dello 0,00% (rilevante in particolare per le destinatarie e i destinatari uscenti). Ciò è dovuto all’attuale situazione finanziaria. La decisione in merito al tasso d’interesse definitivo 2023 verrà presa presumibilmente in occasione della seduta di novembre 2023. Il tasso di proiezione rimane all’1,50%.
Remunerazione di Swiss Life Business Select
Le clienti e i clienti affiliati alla Fondazione collettiva per la previdenza professionale Swiss Life fissano la remunerazione degli averi di vecchiaia nonché il tasso di proiezione a livello di opera di previdenza secondo le loro basi individuali.
Partecipazione alle eccedenze
I contratti di rischio e le soluzioni semiautonome (Swiss Life Business Invest, Select e Premium) percepiscono eccedenze derivanti dalla quota di rischio pari al 22% del premio di rischio decesso e invalidità.
Remunerazione di polizze di libero passaggio
Il tasso d'interesse per le polizze di libero passaggio annuali (Swiss Life Wings Protect) al 1° gennaio 2023 rimane invariato allo 0,00%.
La seguente panoramica illustra i tassi d’interesse per il 2022 e il 2023 nonché i tassi di partecipazione alle eccedenze per il 2022.
Tassi d’interesse e tassi di partecipazione alle eccedenze 2022
Swiss Life Business Protect | Swiss Life Business Invest | Swiss Life Business Premium | Swiss Life Business Select | |
Averi di vecchiaia obbligatori | 1,00% | 1,00% |
--- | Individualmente, a livello di opera di previdenza |
Averi di vecchiaia sovraobbligatori | 0,25% | Individualmente secondo la strategia d’investimento scelta | Individualmente, a livello di opera di previdenza | |
Tasso di proiezione |
1,25% | 1,50% |
Individualmente secondo la strategia d’investimento scelta | Individualmente, a livello di opera di previdenza |
Eccedenze |
Contratti ass. compl. omnicomprensiva con eccedenze secondo sistema: 0,101% in aggiunta sul regime obbligatorio e 0,851% sul regime sovraobbligatorio, totale rispettivamente 1,101% Contratti complemento ass. completa: 1,165% aggiuntivo, totale 1,415% |
Le eccedenze pari al 22% del premio di rischio vengono accreditate alla fondazione e impiegate secondo le disposizioni regolamentari. |
Eccedenze pari al 22% del premio di rischio Per le persone assicurate nell’assicurazione di risparmio, inoltre: 1,090% eccedenze da interessi su averi di vecchiaia. Le eccedenze vengono accreditate alle opere di previdenza e distribuite individualmente. |
Le eccedenze pari al 22% del premio di rischio vengono accreditate all’opera di previdenza. |
Tassi d'interesse 2023
Swiss Life Business Protect | Swiss Life Business Invest | Swiss Life Business Premium | Swiss Life Business Select | |
Averi di vecchiaia obbligatori | 1,00% | Prov. 0,00% |
--- | Individualmente, a livello di opera di previdenza |
Averi di vecchiaia sovraobbligatori (remunerazione garantita) |
0,25% | Individualmente secondo la strategia d’investimento scelta |
Individualmente, a livello di opera di previdenza |
|
Tasso di proiezione |
1,25% | 1,50% |
Individualmente secondo la strategia d’investimento scelta |
Individualmente, a livello di opera di previdenza |
* I tassi d’interesse di Swiss Life Business Protect si applicano a tutti i prodotti di assicurazione completa di Swiss Life, assicurazione di risparmio inclusa di Swiss Life Business Premium.
Tariffa collettiva 2023
Grazie all’andamento positivo del rischio, per la maggior parte della clientela il premio di rischio risulta invariato o leggermente ridotto al 1° gennaio 2023.
Aliquote di conversione
Le aliquote di conversione note fino al 2024 rimangono invariate. Resteranno in ogni caso garantite le prestazioni minime previste dalla LPP.
Le aliquote di conversione nell’assicurazione completa
Aliquote per la parte obbligatoria dell’avere di vecchiaia | Aliquote per la parte sovraobbligatoria dell’avere di vecchiaia |
|||||
2023 | 2024 | 2025 | 2023 | 2024 | 2025 | |
Donne 64 anni |
6,20% | 5,90% | 5,68% | 4,54% | 4,54% | 4,54% |
Uomini 65 anni |
6,20% | 5,90% | 5,65% | 4,49% | 4,49% | 4,49% |
Le aliquote di conversione nella semiautonomia (Swiss Life Business Invest)
Aliquote di conversione unitarie |
|||
2023 | 2024 | 2025 | |
Donne 64 anni |
5,60% | 5,40% | 5,20% |
Uomini 65 anni |
5,60% | 5,40% | 5,20% |
Adeguamento dei regolamenti delle fondazioni collettive Swiss Life
I regolamenti di previdenza delle fondazioni collettive gestite da Swiss Life saranno adeguati dal 1° gennaio 2023. Nella maggior parte dei casi si tratta di precisazioni delle disposizioni vigenti. Inoltre, le novità legislative legate all’introduzione del matrimonio per tutti e del congedo di adozione sono confluite nell’adeguamento del regolamento.
Nell’ambito dell’attuazione delle direttive CAV «D no. 01/2021 Requisiti in materia di trasparenza e controllo interno (in francese)» sono inoltre interessati da modifiche ulteriori regolamenti delle fondazioni collettive gestite da Swiss Life (ciò si riferisce in particolare ai regolamenti d’organizzazione e ai regolamenti delle commissione amministrative).
I regolamenti in materia d’investimenti delle fondazioni semiautonome sono stati inoltre completati al 1° gennaio 2023 con precisazioni sulla sostenibilità nell’investimento del patrimonio. Il consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro (Swiss Life Business Invest) offre inoltre, con le ulteriori aggiunte al regolamento in materia d’investimenti al 1° gennaio 2023, la possibilità di investire le riserve dei contributi del datore di lavoro (RCDL). Gli adeguamenti menzionati riguardano i regolamenti in materia d’investimenti delle seguenti fondazioni collettive:
- Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro
- Fondazione collettiva per la previdenza professionale Swiss Life
- Fondazione collettiva Swiss Life Invest
Sistemi di offerta
A partire da subito nei sistemi di offerte sono disponibili i nuovi parametri per il 2023.
Swiss Life myLife (Light)
La versione beta è operativa da inizio gennaio 2022. Swiss Life ha reso attenti clienti selezionati riguardo al portale per datori di lavoro Swiss Life myLife (Light), molto semplificato. I clienti e i broker già registrati hanno automaticamente accesso al nuovo portale. La versione beta permette a Swiss Life di ricevere costantemente utili riscontri da parte degli utenti. Il feedback è molto importante per l’ulteriore ampliamento e sviluppo del portale.
Importi validi 2023
Il Consiglio federale ha deciso di adeguare gli importi limite determinanti dell’assicurazione sociale dal 1° gennaio 2023. Potete trovare una panoramica completa degli importi validi a partire dal 1° gennaio 2023 qui.
Al 1° gennaio 2023 non sono previste modifiche della scala della rendita d’invalidità nella previdenza professionale. Come finora, essa si presenta come segue:
Grado d’inv. |
Rendita |
≥ 70% | Rendita intera (100%) |
≥ 50% |
La rendita corrisponde al grado d’inv. (es. grado d’inv. del 55% = rendita del 55%) |
≥ 40% |
Grado d’inv. del 40% = rendita del 25% Grado d’inv. del 41% = rendita del 27,5% Ogni ulteriore aumento del grado d’inv. dell’1% aumenta la rendita del 2,5%. |
Ciò concerne soltanto le prestazioni minime previste dalla LPP. Conformemente alle disposizioni regolamentari (scala Swiss Life), continueranno ad essere versate rendite più elevate.
Scheda con le cifre salienti 2023
L’utile scheda di Swiss Life che riassume le principali cifre salienti per il 2023 è stata aggiornata. Potete scaricarla sotto Download. La trovate anche al sito di Swiss Life sotto «Download / Previdenza professionale». Oppure rivolgetevi al/la vostra/o consulente per ordinare la scheda con le cifre salienti.
Le opere di previdenza saranno informate sui nuovi importi limite mediante il promemoria «Modifiche relative al passaggio al nuovo anno 2022/2023» a dicembre.
Download
- Promemoria tipo Swiss Life Business Protect Previdenza complementare.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Protect.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Select.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Select Previdenza complementare.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Invest.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Invest Previdenza complementare.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Premium.pdf
- Promemoria tipo Swiss Life Business Direct.pdf