Ogni anno in questo periodo si dà il via all’elaborazione dei dati di fine anno. È importante conoscere e rispettare i termini di consegna per l’elaborazione dei dati di fine anno 2022. In tal modo evitiamo le mutazioni retroattive.
Ogni anno in questo periodo si dà il via all’elaborazione dei dati di fine anno. È importante conoscere e rispettare i termini di consegna per l’elaborazione dei dati di fine anno 2022. In tal modo evitiamo le mutazioni retroattive.
Per evitare mutazioni retroattive occorre rispettare i termini di consegna per l’elaborazione dei dati di fine anno 2022.
Vogliate osservare le seguenti scadenze vincolanti per l’elaborazione dei dati di fine anno 2022:
- Invio “Attualizzazione portafoglio di persone assicurate” (ex “Notifica dati assicurativi”):
a partire da venerdì 4 novembre 2022 - Termine di consegna per modifiche dei piani nel corso dell'anno: venerdì 21 ottobre 2022.
- Termine di consegna per casi operativi che entreranno in vigore il 1° gennaio 2023 e società neocostituite nel corso dell’anno o retroattivamente: venerdì 18 novembre 2022.
- Termine di consegna “Attualizzazione portafoglio di persone assicurate” (ex “Notifica dati assicurativi”): venerdì 9 dicembre 2022.
*IMPORTANTE: Se entro il 9 dicembre 2022 verrà comunicato a Swiss Life un adeguamento salariale, la persona assicurata riceverà all’inizio dell’anno un certificato di previdenza aggiornato al 1° gennaio 2023 nel portale per i clienti di Swiss Life. Se entro la data in questione non verrà effettuato alcun adeguamento dei salari, i certificati di previdenza saranno allestiti il 1° gennaio 2023 con i salari attuali. I certificati di previdenza aggiornati al 1° gennaio 2023 saranno disponibili in formato digitale a partire dal 3 gennaio 2023.