La trasformazione digitale per i contratti dell’assicurazione individuale prosegue: il 19 settembre 2022 si aggiungerà un’ulteriore tappa importante. A partire da questa data, la visualizzazione dinamica delle domande sullo stato di salute sarà a disposizione della Distribuzione nell’ambito del processo di proposta digitale. Le consulenti e i consulenti esamineranno le domande passo dopo passo durante il colloquio con le clienti e i clienti. A seconda della risposta verranno automaticamente visualizzate ulteriori domande dettagliate. «Successivamente le decisioni di accettazione verranno visualizzate direttamente nel corso del colloquio di consulenza. Pertanto, in futuro ulteriori richieste di chiarimento da parte del team Sottoscrizione avverranno solo in casi eccezionali. In questo modo semplifichiamo ulteriormente il processo digitale», afferma Miriam Ott, co-responsabile del progetto Processo di apertura Ass. ind. digitale. La nuova funzione contempla sia il processo di e-signing che il processo cartaceo.
Al contempo, il team Sottoscrizione coglie l’occasione per adeguare il modello di esame del rischio. In complesso Swiss Life ha ridotto il volume da 26 a 18 domande al massimo. «Ad oggi concludiamo solo il 39% di tutte le proposte con un esame del rischio semplificato. Grazie al nuovo modello di esame del rischio, vogliamo incrementare questa cifra a oltre il 90% delle domande”, afferma Fabian Baldinger, co-responsabile del progetto Processo di apertura Ass. ind. digitale.