Il mandato quadriennale del consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro termina il 30 giugno 2023. Su incarico del consiglio in carica, Swiss Life convoca l’elezione per il rinnovo. Hanno diritto di voto le commissioni amministrative delle opere di previdenza affiliate che verranno informate per iscritto di qui a breve.

Il prossimo mandato del consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro si avvicina. Il consiglio di fondazione in carica propone i membri del consiglio di fondazione per il prossimo mandato. Esso è composto da tre rappresentanti dei dipendenti e tre rappresentanti dei datori di lavoro. Il mandato dura quattro anni e inizia il 1° luglio 2023. È positivo che la maggioranza degli attuali membri del consiglio di fondazione si sia dichiarata disposta a ricandidarsi, fornendo così un importante contributo alla continuità di questo organo.

I rappresentanti dei dipendenti e dei datori di lavoro in seno alla commissione amministrativa della vostra opera di previdenza sono chiamati a proporre un ulteriore candidato per le elezioni del consiglio di fondazione. La proposta dev’essere inoltrata entro il 16 settembre 2022. I candidati si registrano tramite il portale elettorale dove si trovano anche ulteriori informazioni sulla votazione.

Alla stregua delle ultime elezioni, anche nel 2022 l’elezione si effettua tramite votazione elettronica. Per questo motivo le opere di previdenza riceveranno i dati d’accesso esclusivamente per via elettronica. Per partecipare alla votazione elettronica i membri della commissione amministrativa devono registrarsi nell’elenco degli elettori in veste di rappresentanti dei dipendenti o del datore di lavoro.

In questi giorni Swiss Life informerà per iscritto le opere di previdenza riguardo al processo e alla procedura. Le lettere vengono inviate direttamente all’indirizzo della sede dei datori di lavoro, all’attenzione dei membri della commissione amministrativa. Le rispettive commissioni amministrative dei datori di lavoro affiliati hanno la responsabilità di organizzare le elezioni in modo tale che non ci siano contrattempi.

E vale sempre il motto: chi vota decide!

Teaserbild

Imprese

A fine aprile e inizio maggio Swiss Life scriverà a clienti aziendali e destinatari

Nei prossimi giorni Swiss Life contatterà clienti aziendali e destinatari del segmento 50plus. Le opere di previdenza riceveranno una lettera di ringraziamento e di informazioni. Come ogni anno, i destinatari riceveranno una lettera che li invita a fissare una consulenza non vincolante sugli argomenti «previdenza e pensionamento».

Per saperne di più
Teaser

Imprese

La stagione delle offerte 2024 inizia con condizioni promettenti

Oggi inizia la stagione delle offerte 2024 nel settore Clientela aziendale. Le condizioni per un debutto dinamico sono promettenti. La clientela beneficia infatti di tariffe più convenienti, di direttive di accettazione più flessibili e di nuove caratteristiche interessanti dei prodotti nell’ambito 1e. In sintesi: una base piena di opportunità.

Per saperne di più
34743501-d451-428c-83e6-70b33399ff29

Imprese

37 000 clienti aziendali e gli sviluppi della loro soluzione previdenziale nel 2022

Nei rapporti annuali 2022 la clientela aziendale si può informare sulla partecipazione alle eccedenze e sull’evoluzione della propria opera di previdenza. Le presentazioni sono variegate e forniscono una panoramica compatta e completa. I rapporti saranno reperibili nei prossimi giorni sul portale online Swiss Life myLife.

Per saperne di più