A seguito degli adeguamenti dei modelli di calcolo, a partire dal 1° luglio 2022 diversi tassi di rendimento negli esempi di calcolo delle assicurazioni individuali risultano inferiori rispetto a ora. Questi cambiamenti, tuttavia, non hanno alcuna ripercussione sui prodotti o sull’evoluzione del valore.

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) verifica ogni anno i rendimenti storici di classi d’investimento selezionate come azioni, obbligazioni o immobili. Essi vengono utilizzati come parametri per gli esempi di calcolo nelle assicurazioni individuali. Al fine di ottenere in futuro risultati più stabili e di evitare tassi di rendimento eccessivi, l’ASA ha apportato diversi adeguamenti al modello degli esempi di calcolo. Ad esempio, il periodo storico di osservazione per la determinazione dei parametri è stato esteso da 10 a 20 anni. Tutti i membri dell’ASA, tra cui anche Swiss Life, si sono impegnati ad applicare i nuovi parametri a partire dal 1° luglio 2022.

Per i nostri esempi di calcolo ciò significa che diversi tassi di rendimento, in particolare quelli per la classe d’investimento delle azioni, risultano più bassi rispetto a finora. Inoltre, gli scenari “basso” ed “elevato” tendono a essere più distanti tra loro a seguito dell’aumento della volatilità di azioni e obbligazioni in CHF.

Nessuna modifica dei prodotti

Importante: i prodotti rimangono invariati. Inoltre gli esempi di calcolo sono effettivamente “solo” esempi e non previsioni. Non rappresentano quindi un indicatore dell’evoluzione futura del valore. In allegato troverete le aliquote di proiezione adeguate per i singoli prodotti. A partire dal 1° luglio 2022 gli adeguamenti saranno visualizzabili anche nel portale per i clienti.

Particolarità: per il nostro prodotto a tranches Swiss Life Premium Expert Next ciò significa che gli esempi di calcolo cambiano già alla data di allestimento della polizza. Lo stesso dicasi per i clienti di altri prodotti assicurativi che poco prima del 1° luglio 2022 hanno effettuato una stipula con gli esempi di calcolo originali. Pertanto, durante i colloqui di consulenza conviene informare le clienti e i clienti in merito ai cambiamenti che subentreranno il 1° luglio 2022, in particolare quando è chiaro che la cliente o il cliente utilizza il portale per i clienti.

Businessman executive manager explain terms of contract to businesswoman company client partners negotiating sitting at office desk. Partnership mentoring teamwork and vision of future project concept

Privati

Swiss Life Calmo IncomePlan realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life Calmo IncomePlan chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più
Shot of two coworkers having a discussion in modern office. Businessman and businesswoman in meeting using digital tablet and discussing business strategy. Confident business people working together in the office. Corporate business persons discussing new project and sharing ideas in the workplace.

Privati

Questi adeguamenti rendono FlexSave nuovamente interessante per un ampio pubblico target

La svolta dei tassi d’interesse lo rende possibile: Swiss Life FlexSave Uno / Duo è di nuovo disponibile in tutte le varianti. In questo modo il prodotto di garanzia diventa interessante per un gruppo target ancora più ampio.

Per saperne di più
Teaser_FlexSave_Partner

Privati

Swiss Life FlexSave realizza un utile

L’anno di partecipazione passato per Swiss Life FlexSave con giorno determinante per la partecipazione 5°aprile chiude nuovamente con una performance positiva dell’Index-Basket. Per l’anno di partecipazione 2023 / 2024 l’Index-Basket rimane invariato. Anche la performance dell’indice massima conteggiabile rimarrà pari all’8% annuo.

Per saperne di più