Stampare i contratti, firmarli con la penna e inviarli per posta è ormai una procedura superata. Ora i clienti firmano le offerte tramite touch screen. Ciò è possibile grazie alla firma digitale, da subito a disposizione nello strumento Offerte easy per la conclusione di assicurazioni individuali. «Con la firma digitale possiamo offrire maggiore flessibilità ai nostri clienti e alle distribuzioni», afferma la capoprogetto Miriam Ott-Schürmann. «Sia i clienti che la distribuzione possono decidere autonomamente quando e dove apporre la firma. Questo è un grande vantaggio, in particolare nel caso delle consulenze digitali».
Un ulteriore vantaggio: la firma digitale permette di risparmiare tempo. Il processo che va dalla firma all’allestimento della polizza è più semplice e rapido. Per esempio, viene meno la posta e quindi il processo si svolge in modo più efficiente rispetto a prima. Attualmente sono possibili sia le firme digitali che le classiche firme fisiche. Tuttavia, «l’obiettivo è di ricevere in forma digitale gran parte delle firme entro la fine del 2023», afferma Miriam Ott. Grazie alla firma digitale l’intero processo di apertura del contratto può avvenire in forma digitale. I clienti possono firmare digitalmente i documenti e in seguito inviarli a Swiss Life. Ma non è tutto qui: Swiss Life è impegnata a ottimizzare e digitalizzare ulteriori passi nel processo di apertura.
I video esplicativi sull’E-Signing sono reperibili sotto «Link».