Svizzera anziché Inghilterra: l’11 luglio 2021 Swiss Life introdurrà l’ipoteca SARON che andrà a sostituire le ipoteche LIBOR esistenti.
L’introduzione dell’ipoteca SARON è imminente. Il tasso di riferimento svizzero sostituisce l’attuale tasso LIBOR. Ciò si ripercuote sulle ipoteche LIBOR presso Swiss Life. L’11 luglio 2021 Swiss Life passerà, per questo prodotto, al tasso di riferimento SARON. A partire da tale data non sarà più possibile accendere una nuova ipoteca LIBOR. In caso di proroga il cliente potrà scegliere ipoteche SARON in luogo di ipoteche LIBOR.
Swiss Life trasformerà le attuali ipoteche LIBOR in un’ipoteca SARON al più tardi entro la fine del 2021. I clienti interessati hanno ricevuto un’informazione al riguardo a metà aprile. I clienti che non desiderano passare a SARON possono scegliere un altro prodotto ipotecario Swiss Life entro la fine del 2021, ogni qualvolta alla fine di un periodo d’interesse.
Differenza tra l’ipoteca LIBOR e l’ipoteca SARON
A differenza del LIBOR, il tasso d’interesse di base dell’ipoteca SARON viene calcolato retroattivamente. Per il pagamento degli interessi da ora è disponibile unicamente la modalità di pagamento dell’addebitamento diretto. Ciò vale per l’intera ipoteca stipulata dell’immobile finanziato. Come nel caso dell’ipoteca LIBOR, i clienti possono scegliere una durata quadro di tre o cinque anni. Tuttavia è ancora possibile solo un periodo d’interesse di tre mesi. Ulteriori informazioni sull’ipoteca SARON sono reperibili nel fact sheet.