Svizzera anziché Inghilterra: l’11 luglio 2021 Swiss Life introdurrà l’ipoteca SARON che andrà a sostituire le ipoteche LIBOR esistenti.

L’introduzione dell’ipoteca SARON è imminente. Il tasso di riferimento svizzero sostituisce l’attuale tasso LIBOR. Ciò si ripercuote sulle ipoteche LIBOR presso Swiss Life. L’11 luglio 2021 Swiss Life passerà, per questo prodotto, al tasso di riferimento SARON. A partire da tale data non sarà più possibile accendere una nuova ipoteca LIBOR. In caso di proroga il cliente potrà scegliere ipoteche SARON in luogo di ipoteche LIBOR.

Swiss Life trasformerà le attuali ipoteche LIBOR in un’ipoteca SARON al più tardi entro la fine del 2021. I clienti interessati hanno ricevuto un’informazione al riguardo a metà aprile. I clienti che non desiderano passare a SARON possono scegliere un altro prodotto ipotecario Swiss Life entro la fine del 2021, ogni qualvolta alla fine di un periodo d’interesse.

Differenza tra l’ipoteca LIBOR e l’ipoteca SARON

A differenza del LIBOR, il tasso d’interesse di base dell’ipoteca SARON viene calcolato retroattivamente. Per il pagamento degli interessi da ora è disponibile unicamente la modalità di pagamento dell’addebitamento diretto. Ciò vale per l’intera ipoteca stipulata dell’immobile finanziato. Come nel caso dell’ipoteca LIBOR, i clienti possono scegliere una durata quadro di tre o cinque anni. Tuttavia è ancora possibile solo un periodo d’interesse di tre mesi. Ulteriori informazioni sull’ipoteca SARON sono reperibili nel fact sheet.

Newsbild_gruene_hypothek_it

Privati

Ipoteca verde ancora più conveniente nel 2022

Swiss Life rafforza il finanziamento immobiliare sostenibile. Pertanto, alla stipula di un’ipoteca verde le consulenti e i consulenti possono aspettarsi un premio straordinario. Ma anche la clientela ne trae vantaggio.

Per saperne di più
christian_meyer_16_9

Privati

L’opzione Privilege sostituisce Option Complete

Dal 16 gennaio la nuova opzione Privilege è a disposizione di diverse assicurazioni di risparmio. La nuova opzione sostituisce l’attuale Option Complete. Il product manager Christian Meyer spiega quali sono i vantaggi della nuova opzione.

Per saperne di più
Newsbild PartnerNews

Privati

Tasso d’interesse tecnico ridotto per le tariffe decesso

Dal 1° marzo 2022 il tasso d’interesse tecnico per le tariffe di rischio in caso di decesso passerà dallo 0,25% allo 0,05%. Gli adeguamenti sono dovuti alle nuove disposizioni della FINMA.

Per saperne di più