La nuova app “ID Easy” permette l’identificazione digitale nel contatto personale con i clienti. Fanno ormai parte del passato copie, appunti scritti a mano e dover digitare a mano. Tutti i broker e i partner con una “convenzione di delega in materia di riciclaggio di denaro” possono utilizzare l’app.

Identificare i clienti con la nuova app “ID Easy”: come fare.

Di ottima qualità, rapida, sicura, conforme alla legge e decisamente “easy”: ecco come la nuova app “ID Easy” identifica i clienti al momento del contatto personale. Questo semplifica l’intero processo relativo alla proposta. Swiss Life riceve a volte copie di documenti d’identità di scarsa qualità o con dati personali divergenti. Dover richiedere nuovamente i documenti d’identità e classificarli a mano è un’operazione che richiede molto tempo e causa ritardi. Con effetto immediato questo onere viene meno grazie a “ID Easy”.

Maggiore efficienza a tutti i livelli

Nel processo che ha portato alla semplificazione delle operazioni legate alla proposta, l’efficienza aumenta ancora. Grazie all’app viene meno anche il passaggio alla fotocopiatrice: copie e appunti scritti a mano autenticati sono ormai superflui. Inoltre, l’app armonizza automaticamente i dati con la proposta. Ciò significa che Swiss Life non riceve più dati d’identificazione errati. Tutto ciò regala tempo e spazio, da dedicare, per esempio, ai clienti e alle loro esigenze, nell’ottica di una vita in piena libertà di scelta e indipendente dal punto di vista finanziario.

Come funziona? “Easy” su tutta la linea

Un nome, un programma: la verifica digitale dell’identità tramite “ID Easy” è semplicissima. Scaricate la app secondo le istruzioni, che spiegano passo dopo passo la procedura da seguire. In sintesi: aprire l’app, effettuare il login una sola volta, scansionare il codice QR, fotografare recto e verso del documento d’identità, inviare. È possibile scansionare: passaporto, carta d’identità, licenza di condurre e libretto per stranieri in formato cartaceo e carta di credito.

È possibile utilizzare “ID Easy” per i prodotti dell’assicurazione individuale di Swiss Life.
Nel filmato e nelle istruzioni, sotto Download troverete informazioni dettagliate sull’app e sulla sua installazione. Tutti i broker e i partner di Swiss Life con una “convenzione di delega in materia di riciclaggio di denaro” possono utilizzare l’app.

Pertanto, Swiss Life offre da subito le seguenti possibilità per identificare i clienti: l’identificazione con “ID Easy” con una copia autenticata, allo sportello bancario, postale o delle FFS o presso un notaio nonché tramite videoidentificazione. Dalla fine dello scorso anno Swiss Life non offre più la modalità che prevedeva la raccomandata con avviso di ricevimento.

Nessuna “convenzione di delega in materia di riciclaggio di denaro”?

Broker e partner che non sono in possesso di una “convenzione di delega in materia di riciclaggio di denaro” con Swiss Life possono cambiare la situazione in qualsiasi momento. Se avete accesso a Swiss Life PartnerNet, in qualità di gerente potete seguire la formazione e l’esame. Li troverete sotto “Servizi” -> “Seminari” -> “Riciclaggio di denaro”. Una volta effettuata con successo la verifica da parte di Swiss Life, riceverete la “convenzione di delega in materia di riciclaggio di denaro”. Se non avete accesso a Swiss Life PartnerNet, potete rivolgervi al vostro Broker Consultant.

Ecco come funziona la videoidentificazione!

Se per una soluzione assicurativa o un’ipoteca di Swiss Life non è possibile procedere a un’identificazione personale, vogliate invitare i clienti a consultare il sito di Swiss Life www.swisslife.ch/id-it. Quest’ultimo descrive la procedura relativa alla nuova videoidentificazione e il cliente può avviare autonomamente l’identificazione gratuita. Affinché la procedura vada a buon fine, vi preghiamo di osservare i seguenti punti: • Il cliente dovrebbe procedere alla videoidentificazione solo dopo che avete inoltrato la proposta a Swiss Life. • Se il cliente si identifica tramite video, annoterete manualmente “con videoidentificazione” sulla proposta. • Se il cliente non procede come previsto alla videoidentificazione, non è possibile allestire una polizza per il contratto.

Newsbild PartnerNews

Privati

Remunerazione complessiva e Swiss Life FlexSave: adeguamenti al 2021

Da anni il contesto dei tassi d’interesse presenta un andamento negativo. Ciò si ripercuote sulle remunerazioni complessive e sugli affari nuovi di Swiss Life FlexSave. Pertanto, al 1° gennaio 2021 Swiss Life ridurrà di 5-15 punti base le eccedenze nel settore dei clienti privati. Per il prodotto Swiss Life FlexSave la prestazione garantita diminuisce del 3% circa.

Per saperne di più
Newsbild PartnerNews

Privati

Esordio fulminante della vendita di Premium Assets STY

Il 1° ottobre 2020 è iniziata la vendita di Swiss Life Premium Assets. Solo un mese dopo erano già stati venduti oltre venti milioni del volume delle tranche. Chi desidera assicurarsi una parte dell’apprezzata tranche, deve affrettarsi.

Per saperne di più
PN-_-Newsbild-gross

Privati

Termini per la chiusura per i clienti privati

Al fine di permettere una corretta elaborazione delle ultime mutazioni e adeguamenti avvenuti nel 2020, devono essere rispettati i termini per l’elaborazione dei dati di fine anno previsti per il 2020.

Per saperne di più