La Fondazione per il pensionamento anticipato nel settore dell’edilizia principale (FAR) permette ai dipendenti dell’edilizia principale di andare in pensione già a 60 anni. Una regolamentazione speciale con la fondazione istituto collettore fungeva da base per offrire questa soluzione. Tuttavia, l’istituto collettore ha disdetto il contratto con la Fondazione FAR a fine 2018.
Pensionamento anticipato nel settore edile grazie a Swiss Life
Per Swiss Life è importante che i dipendenti del settore edile continuino a fruire del pensionamento anticipato. Pertanto, offre una soluzione agli assicurati della Fondazione collettiva LPP Swiss Life e della Fondazione collettiva Swiss Life per il 2° pilastro (prodotti Swiss Life Business Protect e Swiss Life Business Invest). Di conseguenza, gli assicurati continuano a beneficiare delle migliori prestazioni possibili e possono scegliere in piena libertà di scelta il meritato momento del pensionamento.
Al momento del pensionamento anticipato e dopo la sottoscrizione di un contratto di adesione, l’intero avere di vecchiaia delle persone assicurate viene trasferito in un contratto pool. Anche il pensionamento ordinario viene effettuato nel contratto pool. Secondo il regolamento di previdenza, gli assicurati possono determinare autonomamente il tipo di prestazione di vecchiaia. In questo modo hanno la possibilità di strutturare in piena libertà di scelta le proprie prestazioni di vecchiaia.
In veste di fornitore leader di soluzioni previdenziali in Svizzera ci sentiamo in dovere di mantenere questa importante offerta al fine di garantire la libertà di scelta ai dipendenti del settore edile.
I clienti che hanno sottoscritto una clausola aggiuntiva relativa al pensionamento flessibile verranno informati per iscritto in merito alla nuova soluzione e trasferiti nella soluzione pool.