Offerta, proposta, polizza: queste le fasi che portano all’apertura di un contratto. Il codice QR aggiunto sui documenti ora permette al cliente di verificare in qualsiasi momento la fase di elaborazione della sua proposta.

QR-Code_DE_Inhalt_PN

Come mai la signora Modello non ha ancora ricevuto la polizza? Scansionare il codice QR con lo smartphone.

Nell’industria dei beni di consumo il procedimento è noto ormai da tempo. Chi ordina online un paio di sneaker sa praticamente in tempo reale dove si trova il pacchetto e quando verrà consegnato. Nel caso della polizza d’assicurazione la situazione è un po’ diversa, non solo perché sono minori le emozioni coinvolte, ma anche perché è più difficile seguire l’iter. Dopo la firma della proposta, per i clienti non è possibile accertarsi di persona in che fase di elaborazione si trovi la proposta. Swiss Life ha trovato una soluzione al riguardo.

Collegamento figitale concreto

Il team “Sistemi di distribuzione e Processi digitali” del settore di affari clienti privati diretto da Andreas Müller è convinto che l’universo analogico e digitale dei clienti di Swiss Life debbano avvicinarsi per garantire una customer experience senza soluzione di continuità. Allo scopo serve il piccolo codice QR sui documenti dei clienti. 

QR-Code_IT_Inhalt_2_PN
QR-Code_IT_Inhalt_2_PN

L’utilizzo del codice QR: così si presentano, con effetto immediato, tutte le proposte nell’assicurazione individuale presso Swiss Life.

Con effetto immediato ogni proposta dell’assicurazione individuale di Swiss Life alla fine viene munita di un codice QR. Se il cliente lo scansiona con lo smartphone o il tablet, riesce a vedere in qualsiasi momento lo status della proposta (cfr. sotto). Paul Weibel, responsabile Clientela privata, che si è mostrato entusiasta fin dall’inizio: «L’idea del codice QR rafforza il collegamento figitale. Il codice QR sulle proposte è la prima fra numerose altre possibilità di utilizzo».

GL_Paul_Weibel_klein_460x234px
L’idea del codice QR rafforza il collegamento figitale

Il rifiuto viene sempre comunicato di persona

Il team Sottoscrizione non accetta ogni contratto. In caso di rifiuto, i clienti non ne vengono informati tramite interrogazione dello status via codice QR. In simili casi viene apposto lo status “in esame” e il consulente può spiegare i motivi del rifiuto e proporre alternative in occasione di un colloquio personale.

PN_Bild
PN_Bild

Hanno dato vita al codice QR: Elisabeth Baumer Soldan, Fabian Baldinger, Michael Stranz, Andreas Müller e Remo Schmid.

I cinque principali stati del codice QR

1_Antrag_erstellt_IT
1_Antrag_erstellt_IT
2_In_Pruefung_IT
2_In_Pruefung_IT
3_Antrag_angenommen_IT
3_Antrag_angenommen_IT
4_Warten_auf_Geldeingang_IT
4_Warten_auf_Geldeingang_IT
5_Police_erstellt_IT
5_Police_erstellt_IT

Queste notizie potrebbe essere di vostro interesse anche per voi

Privati

Termini per la chiusura per i clienti privati

Per saperne di più

Privati

Sfruttare il risparmio sulle imposte massimo

Per saperne di più

Privati

Da soggiorno a zona living

Per saperne di più